Brand
Fondata a Milano nel 1967, Pomellato si distingue per il suo design unico ed esclusivo, che unisce eccellenza artigianale e spirito contemporaneo. Simbolo di eleganza senza tempo, il brand è stato il primo a introdurre nel mondo della gioielleria quella visione prêt-à-porter che ha attribuito alla tradizione più classica un significato totalmente nuovo. Interamente realizzate a mano da orafi esperti, le creazioni Pomellato esaltano le gemme di colore attraverso tecniche di taglio e incastonatura estremamente innovative, che nel tempo ne hanno definito lo stile iconico e inconfondibile. Pomellato fa parte di Kering, che figura fra i leader mondiali dell’abbigliamento e degli accessori, con un insieme di marchi del Lusso e dello Sport & Lifestyle.
Dal 1735 Blancpain crea orologi meccanici. Garante della tradizione orologiera, cerca di sorprendere per il suo spirito innovativo e il suo gusto per la provocazione.
A Blancpain, il rispetto per la tradizione orologiera non è vissuto come un freno all'innovazione; al contrario, il passato della Manifattura del Brassus è una fonte inesauribile di idee.
La creazione di prodotti originali è accompagnata dalla ricerca della linea perfetta. L'orologio Blancpain non è solo il risultato di abilità tecniche. È pensato fin dall'inizio come oggetto di grazia, un puro momento di emozione.
Nel 1860, Edouard Heuer, giovane orologiaio svizzero, fonda il laboratorio Edouard Heuer & Co. Watches Comapny, a Saint-Imier. Edouard ha un solo grande desiderio: misurare il tempo mediante i più complessi strumenti meccanici per esplorare le più piccole frazioni di una dimensione misteriosa e mistica.
Creatività, artigianalità e originalità sono gli elementi che costituiscono il DNA della gioielleria Damiani, simbolo della passione per l'arte della gioielleria da tre generazioni familiari. Tutti i gioielli, realizzati interamente a mano e con la massima cura per i dettagli, sono veri e propri capolavori di arte orafa, espressione di una tradizione e di un'attenzione al design del gioiello che da sempre caratterizzano le esclusive e lussuose collezioni della gioielleria Damiani. I gioielli delle collezioni Damiani sono tutte creazioni uniche ed esclusive, capaci di unire il fascino della gioielleria italiana con l'inconfondibile gusto Damiani sempre moderno ed attuale. Dall'anello in oro all'elegante solitario con diamante, dal gioiello con pietre preziose all'orologio senza tempo, il mondo della gioielleria Damiani è sempre in grado di donare un'emozione indimenticabile.
GUCCI TIMEPIECES & JEWELRY
Nel 1972 Gucci diventa una delle prime Case di moda a entrare nel settore orologiero, con la creazione di modelli iconici e di grande successo che coniugano spirito contemporaneo e tradizione, innovazione e artigianalità, moda ed eleganza. Successivamente, nel 1997, il brand presenta una linea di gioielli in argento a cui fanno seguito le collezioni di gioielli preziosi e di alta gioielleria.
La nuova visione contemporanea introdotta dal Direttore Creativo Alessandro Michele abbraccia totalmente i codici stilistici e lo spirito contemporaneo della Maison, conosciuta nel mondo come marchio influente e innovativo, confermando Gucci come uno dei brand di lusso tra i più ambiti e simbolo indiscusso dello stile contemporaneo del XXI secolo.
Orologi e gioielli vengono prodotti dagli esperti artigiani Gucci: i maestri orologiai lavorano nei laboratori Gucci di La Chaux-de-Fonds, in Svizzera, mentre gli orafi creano pezzi magnifici in Italia. Tutti i pezzi esibiscono qualche icona Gucci, come il morsetto, coniugando materiali di alta qualità all'inimitabile estetica Gucci.
GUCCI JEWELRY – CENNI STORICI E VALORI
Fondato nel 1921 da Guccio Gucci, negli anni 70 il marchio amplia la propria linea di prodotti introducendo gli orologi Swiss Made, seguiti nel 1997 dai gioielli in argento di manifattura italiana e nel 1999 da una collezione di gioielli preziosi. Nel tempo, la gamma di gioielli si è ampliata fino ad includere oggi straordinarie parure di alta gioielleria realizzate su ordinazione, che rappresentano l'apice di una creatività innovativa e di una impeccabile lavorazione artigianale. Il design dei gioielli Gucci è la raffinata espressione di un esclusivo stile italiano moderno, elegante e glamour, ed esibisce motivi iconici come il morsetto o i monogrammi ‘GG’. Nella loro espressione più lussuosa, i gioielli Gucci sono ornati da pietre preziose come rubini, zaffiri o diamanti. I diamanti sono sempre dotati di certificazione Kimberley.
GUCCI TIMEPIECES – OLTRE QUARANT'ANNI DI OROLOGERIA
Nel 1972 Gucci diventa una delle prime Case di moda a entrare nel settore orologiero, con la creazione di modelli iconici e di grande successo che coniugano spirito contemporaneo e tradizione, innovazione e artigianalità, moda ed eleganza. Da allora, gli orologi Gucci sono sempre stati realizzati in Svizzera e sono tutti montati nel laboratorio orologiero della società a La Chaux-de-Fonds. È grazie a questo abbinamento tra tradizione svizzera, con i suoi componenti di alta qualità, e amore per i dettagli ed estetica italiana di Gucci che il brand opera con successo da oltre 40 anni nel settore orologiero. Gli orologi Gucci sono oggi sinonimo di eccellente qualità e apportano un tocco di freschezza e innovazione nel mondo dell'orologeria.
Recarlo porta la bellezza fuori dagli occhi di chi guarda e la racchiude in un gioiello. Orafi di antica tradizione valenzana si prendono cura della rarità e della perfezione dei diamanti e ne fanno scaturire preziosi capolavori da indossare. Designers protagonisti delle migliori e più avanzate tendenze della gioielleria contemporanea interpretano la gemma, rendendola cuore di un gioiello unico, dedicato a chi conosce il valore dell’innovazione sposata alla classicità.
Capri rappresenta per noi l'origine di tutto. Qui energie, colori e profumi creano quotidianamente qualcosa di irripetibile e straordinario che con amore abbiamo trasformato in gioielli. Oggi Chantecler non sarebbe la stessa azienda se Capri, oltre a essere fulcro del nostro equilibrio, non fosse anche centro di un mondo che decide gli stili e segna i tempi. La nostra Isola è da sempre luogo d'incontro dei personaggi più influenti, delle dive da copertina e degli intellettuali di spessore che le donano quello spirito internazionale che la rende così speciale e che a noi ha regalato il privilegio di poterci crescere.
Italian Jewelry brand established in Venice in 1839. It produces jewellery made exclusively with top quality diamonds, pearls, precious stones and various colours of gold and silver. Zoccai interprets gold and precious stones as an alchemy of lines and harmonious colour contrasts. All its jewels are hand made in Italy and known for its innovative designs.
All'avanguardia, pratico e preciso: Hamilton utilizza una combinazione unica di precisione svizzera e spirito americano per creare orologi distintivi e versatili dedicati agli appassionati e a chi è attento allo stile. Nella sua lunga storia, Hamilton ha raggiunto numerosi traguardi, che hanno contribuito a farlo diventare oggi un marchio orologiero solido e rinomato a livello internazionale.
LOCMAN è nata all’Isola d’Elba nel 1986. Punta di diamante dell’Orologeria Italiana, LOCMAN rappresenta l’incontro tra stile italiano, tradizioni orologiere toscane e nuove tecnologie produttive.
Gli orologi LOCMAN si distinguono per i materiali innovativi, come il titanio, la fibra di carbonio, l’alluminio e altre leghe hi-tech. Attuali, sportivi, ultra-leggeri e resistenti, sono apprezzati da un pubblico esigente, alla ricerca di qualcosa di unico e speciale, di tendenza ma mai gridato.
Un’emozione unica, che scaturisce dal momento in cui la sabbia raffinata viene mescolata con preziosi minerali, fino al soffio dei Maestri Vetrai che, con la loro manualità, donano vita a disegni e ad espressioni culturali di selezionati creativi. In VENINI esiste un “Genius Loci” che permette di evidenziare un diverso modo di vedere il vetro e la sua lavorazione, interessante alternativa alla consolidata tradizione muranese che fanno di VENINI un esempio di unicità. Il rispetto per questa materia, insieme al costante accrescimento della ricerca nella lavorazione vetraria, rendono un’opera firmata VENINI unica, come voce che racconta la poesia e l’artigianalità che il prodotto racchiude in sé.
Robert H Ingersoll e suo fratello Charles fondarono la Ingersoll Watch Company, uno dei più antichi orologiai americani. I fratelli Ingersoll erano pionieri dell'industria e dell'invenzione nel campo dell'orologeria. Hanno ideato e seguito un piano ambizioso: offrire orologi al grande pubblico a un prezzo accessibile, pur mantenendo qualità e credibilità reali. Con sede a New York City, ogni orologio era inizialmente prodotto a mano, ma nel 1892, grazie a Henry Ford, Ingersoll riuscì a sviluppare una linea di produzione automatizzata di orologi da tasca e da polso, che hanno proiettato l'azienda nel futuro.
È stato un incontro casuale in giro per il mondo quello che ha scatenato l'idea di Daniel Wellington. Durante questo viaggio, il nostro fondatore Filip Tysander ha conosciuto un intrigante gentiluomo britannico con stile impeccabile ma senza pretese. L'uomo aveva una particolare predilezione per i suoi orologi d'epoca con vecchi cinturini NATO segnati dal tempo. Il suo nome? Daniel Wellington.
Ispirato dallo stile senza tempo del suo nuovo conoscente, Filip decise di creare la sua linea di orologi. Minimalista e raffinato, il design classico con cinturini intercambiabili è dotato di grande fascino. Ora, pochi anni dopo, questo design continua a essere una parte importante di ciò che rende Daniel Wellington così speciale.
Nelle strade di Londra, scoprirai ispirazione nei luoghi più improbabili. Una bancarella del mercato a Notting Hill, un orologio classico con una semplice incisione; il dettaglio, l'artigianalità, lo stile innato che cattura decenni di innovazione. Henry London, creato da questo momento di ispirazione, esprime l'essenza stessa di Londra. La giustapposizione tra vecchio e nuovo, tra audace e idiosincratico.
Trova la tua espressione. Indossa Londra a modo tuo.
Nato nel 1994 nel distretto orafo di vicenza, pianegonda è considerato il pioniere della gioielleria di design degli anni novanta. Simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, il brand è tutt’oggi apprezzato dagli appassionati del settore e desiderato dai consumatori che lo hanno amato fin dalle origini.
Pianegonda prende ispirazione dai modelli architettonici contemporanei e dalle forme geometriche della natura. ne sintetizza l’aspetto e lo sviluppa in chiave moderna ed essenziale. Gioielli in argento unici nel loro genere, vere e proprie sculture da indossare.
leBebé nasce nel 2007 da un’idea vincente di Lucebianca, azienda di proprietà della famiglia Verde, storica famiglia napoletana, e fondatrice di un altro successo nel mondo dell’Oreficeria: Oroverde.
Il concetto di partenza è straordinario nella sua semplicità: il piacere di indossare qualcosa di unico e speciale che testimoni i propri sentimenti, le proprie emozioni e i propri traguardi personali. Così Lucebianca è riuscita a conquistare un ruolo di primo piano nel panorama della gioielleria.
Il primo grande successo è il famosissimo ciondolo a forma stilizzata di maschietto o femminuccia che poi, anno dopo anno, ha trovato le sue naturali declinazioni in anelli, bracciali, orecchini. La sagoma leBebé si è imposta come vero must have conquistando il pubblico delle mamme contemporanee, da nord a sud. leBebè si posiziona così come l’unico vero gioiello per la mamma, una sorta di medaglia al valore in grado rendere immediatamente riconoscibile chi lo indossa inserendola nell’universo delle mamme.