Cartier: TANK MUST
30 Aprile 2021
L’innovazione è l’anima di Cartier. La Maison ne dà prova ancora una volta con l’orologio Tank Must, che adotta un quadrante fotovoltaico e un cinturino in materiale di origine non animale.
Come utilizzare l’energia solare senza alterare l’estetica del modello? Una prodezza tecnica realizzata dalla manifattura Cartier e basata sulla perforazione delicata e invisibile dei numeri romani, per consentire alla luce di raggiungere le minuscole cellule fotovoltaiche nascoste al di sotto del quadrante.
La realizzazione del movimento SolarBeat™, cuore pulsante del Tank Must con un’autonomia di circa 16 anni, ha richiesto ai team della Manifattura ben due anni di lavoro.
Un orologio pionieristico che inaugura un cinturino in materiale di origine non animale, prodotto dell’economia circolare, per garantire un elevato livello di comfort e qualità ai nostri clienti.
Un cinturino sostenibile e durevole, composto da circa il 40% di materiale di origine vegetale derivato dagli scarti di mele coltivate dall’industria agroalimentare svizzera, tedesca e italiana.
Scopri di più: https://www.cartierwatchmakingencounters.com/en/innovation